La Cooperativa

Cooperativa di Comunità Ecosistema Comunale di Castell’Azzara

Nell’ambito della progettazione dell’Ecosistema Comunale Castell’Azzara da parte dell’omonima Associazione, è stato declinato un programma di qualificazione e rilancio dell’intero territorio comunale in grado di coinvolgere:

1. il patrimonio naturale e antropico;
2. la cultura;
3. la storia e le tradizioni locali.

Si è definito urgente, nel contempo, anche il rilancio dell’ iniziativa imprenditoriale, quanto mai in crisi, se non già spenta in alcuni settori, secondo nuovi modelli organizzativi.
L’obiettivo è quindi creare VALORE non solo intangibile, grazie alla rivalutazione del contesto ambientale, ma anche tangibile con la creazione di iniziative economiche.

Questo principio è addirittura enunciato esplicitamente tra i valori fondativi dell’Associazione, dove si è declinato e condiviso uno specifico PROCESSO DI CREAZIONE DI VALORE come segue: Il VALORE, nell’Ecosistema Comunale, deve essere generato da attente gestioni economiche, dalla soddisfazione dei bisogni della Comunità di riferimento e delle aspettative dei fruitori esterni all’Ecosistema nonché dalla conoscenza e dallo sviluppo del nostro Capitale Naturale

La Cooperativa di Comunità sarà un Un LABORATORIO permanente, un illimitato INCUBATORE d’IMPRESA.

Le iniziative

La CdC punterà a sviluppare iniziative imprenditoriali basate sull’utilizzo e la valorizzazione del patrimonio pubblico e privato, trasformandolo in occasione di sviluppo economico in grado di creare, nel tempo, nuovi posti di lavoro.

La formazione sarĂ  basilare, tanto in senso di sviluppo di cultura di impresa, quanto nel senso di insegnamento di arti e mestieri antichi e nuove professionalitĂ .

La CdC inoltre dovrà essere intersettoriale e multisettoriale, capace essa stessa di “fare impresa” in vari settori e al contempo promuovere una rete tra le diverse imprese del territorio. Di questa rete, fondata sui valori dell’Associazione Ecosistema Comunale e basata su logiche di gestione tipiche del modello consortile, la CdC sarà quindi sia promotore, che membro operativo al pari delle altre aziende.

DovrĂ  quindi essere capace di affermarsi, primus inter pares, come rappresentante riconosciuto dai soci in quanto capace e trasparente.

La rete di imprese, utilizzando al meglio le diverse professionalità, sarà poi il volano per la creazione di sinergie, lo sviluppo e l’organizzazione di servizi comuni al servizio di tutti i soci in modo integrato e coerente con gli standard del marchio ECOSISTEMA COMUNALE CASTELL’AZZARA ed i suoi obiettivi.

Gli obiettivi

  • Sviluppo di attivitĂ  produttive ed economiche
  • Promozione di nuova occupazione e valorizzazione delle risorse umane
  • Iniziative di tutela e manutenzione del paesaggio;
  • Difesa e valorizzazioni delle tradizioni tipiche
  • Valorizzazione e difesa dei beni comuni, culturali e naturali
  • Produzione e gestione di servizi di supporto ad imprese esistenti
  • Valorizzazione delle produzioni locali